SCULTURE SU CARTA

Materia fragile, gesto permanente.

Anche sulla carta, Tommaso Tosco lavora da scultore.
Ogni segno nasce dal corpo, dalla gravità del gesto, dalla relazione intima con la materia. Non è solo disegno: è un atto tridimensionale che si imprime su una superficie scelta con la stessa attenzione che si riserva al metallo o alla pietra.

Tutto parte dagli sketch delle sue sculture — disegni-mente, mappe interiori — che nel tempo evolvono in vere e proprie opere su carta, dense, vibranti, sospese tra forma e intuizione. Le chine giapponesi, lasciate invecchiare per addensarne il tratto, e le carte antiche a base cotone, selezionate con cura tra i mercati dei Paesi Bassi, diventano parte integrante dell’opera, memoria e supporto, pelle e struttura.

Questi lavori non si lasciano ridurre a grafica: sono sculture sottili, in cui il segno incide e modella. Le pieghe, le sovrapposizioni, le trasparenze costruiscono volumi invisibili, pieni e vuoti da abitare con lo sguardo.

A volte, la carta prende la forma di libri d’artista — oggetti rari, a metà tra pubblicazione e scultura. Non semplici contenitori, ma spazi di contemplazione, narrazioni materiche, opere autonome.

Ogni foglio è una soglia.
Ogni tratto è una forma che cerca corpo.
Ogni carta è una scultura che respira.

2025

Persona che scolpisce un oggetto bianco in un giardino durante la pioggia e una casa sullo sfondo.

Impressioni di un giorno

Fotografie e pigmenti su carta

2023

Una pagina di quaderno con testo scritto a mano e un disegno colorato di strisce orizzontali di vari colori.

Inconscio

Inchiostro su carta

2021

Superficie di metallo con un disegno di spiralina e la scritta reversa 'alcealed'.

Island Project & Other Stories

Fotografie e pigmenti su carta

2019

Due bastoni di ferro di forma ondulata, posizionati contro un muro chiaro, che creano ombre sulla parete.

Bastoni Sciamanici

Stampa su carta

Immagine in bianco e nero di una sedia con le braccioli e uno scritto in italiano sullo sfondo. Il testo è un poema di Irene Moccia che parla di un sguardo attorcigliato nello schienale della sedia, con un inciso poetico sulla natura e l'essere.

Irene Moccia x Tommaso Tosco

Stampa su carta

2017

Un dipinto astratto con forma circolare nera e una linea spessa di colore marrone scuro che attraversa il centro. Ai lati, ci sono tratti di colore arancione e rosso. Alla base, c'è una scritta in inglese:

Tributo a H.H. Sørensen

Chine su carta

1988

Quadro astratto con un grande cerchio nero su sfondo rosso-bruno, con dettagli gialli e arancioni al centro, in una cornice multicolore.

Untitled

Chine e pigmenti su tela

1987

disegno astratto con linee colorate e forme astratte su sfondo grigio

Come una fiamma violenta nei nostri cuori

Chine su carta